Perché fare attenzione ai metalli pesanti nei gioielli e come li testiamo
Cosa sono i metalli pesanti e perché sono pericolosi?
I metalli pesanti, come ad esempio il nichel, il piombo, il cadmio e il mercurio, sono comunemente presenti nei componenti metallici dei gioielli. Alcuni produttori li utilizzano perché sono economici e facili da lavorare. Il problema sorge tuttavia quando tali gioielli entrano in contatto prolungato con la pelle. Possono provocare diverse problematiche per la salute – da irritazioni cutanee fino a gravi reazioni allergiche.
Nell'Unione Europea sono in vigore norme rigorose (ad esempio la legislazione REACH), che limitano il contenuto di metalli pesanti nei gioielli e negli accessori. Lo scopo è proteggere la salute dei consumatori – i metalli pesanti possono accumularsi nell'organismo e causare problemi a lungo termine, come danni al sistema nervoso, ai reni o ad altri organi interni.
- Nichel: Allergene comune; può provocare dermatiti e prurito.
- Piombo: Associato a disturbi del sistema nervoso e della formazione del sangue.
- Cadmio: Altamente tossico; può danneggiare reni e ossa.
- Mercurio: Può penetrare la pelle; il suo accumulo nell'organismo può gravemente compromettere la salute.

Norme sul contenuto dei metalli pesanti e casi estremi nella pratica
Nella vendita di gioielli nell’Unione Europea vengono applicati limiti molto rigorosi sul contenuto di metalli pesanti per garantire la sicurezza dei consumatori. Questi limiti sono stabiliti dalla legislazione REACH e da altre direttive. Per alcuni dei metalli più frequentemente testati, i valori limite sono i seguenti:
- Cadmio (Cd): massimo 0,01% (100 ppm) del peso totale del gioiello.
- Nichel (Ni): massimo 0,5 μg/cm² a settimana (rilascio al contatto con la pelle).
- Piombo (Pb): massimo 0,05% (500 ppm) del peso totale.
- Mercurio (Hg): il suo utilizzo è vietato a qualunque concentrazione.
Nonostante tali norme, durante i test di alcuni gioielli sono stati riscontrati risultati scioccanti:
- Cadmio: In un gioiello testato è stato misurato un contenuto di cadmio fino al 90%. Ciò significa che il limite consentito è stato superato di un incredibile 900 000%.
- Nichel: I gioielli contenenti nichel che, a contatto con la pelle, rilasciano più di 50 μg/cm² a settimana, mostrano un superamento della norma di 100 volte.
- Piombo: In alcuni campioni, il contenuto di piombo ha raggiunto fino al 75%, il che significa che il limite consentito è stato superato del 150 000%.
Questi risultati sono allarmanti e dimostrano che gioielli non controllati possono essere estremamente pericolosi. Tali casi estremi si riscontrano soprattutto in prodotti a basso costo provenienti da fonti non verificate, dove viene utilizzato materiale riciclato di origine sconosciuta.

Per questo motivo, effettuiamo test approfonditi su tutti i nostri prodotti utilizzando uno spettrometro portatile. Su Harahu.com puoi essere sicuro di acquistare gioielli sicuri che non compromettono la tua salute.
Test con il nostro spettrometro portatile – come determiniamo se i gioielli sono conformi agli standard
Per poter confermare (o smentire) con certezza la presenza di metalli pesanti nei gioielli, utilizziamo uno spettrometro portatile. Si tratta di un dispositivo specializzato che, grazie ai raggi X, può determinare in pochi secondi la composizione precisa di un materiale.
Il procedimento funziona in questo modo: lo spettrometro emette raggi X verso l’oggetto da testare (in questo caso le diverse parti del gioiello) e poi cattura le caratteristiche “riflessioni” dei raggi, che rivelano quali elementi chimici sono presenti. Il risultato del test è un'analisi chiara che indica la percentuale di ciascun elemento.
Presso Harahu.com abbiamo investito diverse decine di migliaia di euro in uno spettrometro portatile di alta gamma. Grazie a questo investimento, possiamo garantire che i gioielli che arrivano ai nostri clienti rispettano i più severi standard di sicurezza.
- Velocità di misura: Ogni misurazione dura solo pochi secondi.
- Precisione: Il dispositivo è in grado di rilevare tracce di elementi in quantità minime (ppm).
- Sicurezza: Gli spettrometri portatili utilizzano basse dosi di radiazioni X, rendendoli sicuri sia per l’operatore che per l’ambiente.

Perché testiamo ripetutamente lo stesso gioiello?
Potreste chiedervi perché sia necessario testare ripetutamente lo stesso gioiello. La ragione è che il materiale dei gioielli può cambiare nel tempo. Ad esempio:
- Usura del rivestimento protettivo: Se sulla superficie è applicato uno strato protettivo, questo può gradualmente consumarsi e rivelare il metallo di base.
- Contatto con varie sostanze: Durante l’uso, i gioielli possono reagire con cosmetici, profumi o altre sostanze che influenzano la superficie.
- Variazioni nella produzione: Talvolta riceviamo lotti diversi dello stesso modello, che possono differire nella composizione.
In pratica, abbiamo inizialmente testato un lotto campione che era conforme alle norme. Dopo sei mesi, testando lo stesso tipo di gioiello fornito dal produttore, abbiamo constatato che non rispettava più gli standard vigenti. Per questo motivo, è estremamente importante effettuare controlli a intervalli di tempo differenti.

- Collane
- Braccialetti
- Anelli
- Orecchini
- Set di gioielli
- Accessori per capelli
- Spille
- Pietre magiche
- Catene
- Ciondoli
- Braccialetti da donna
- Braccialetti da uomo
- Braccialetti unisex
- Cavigliere
- Collane da donna
- Collane da uomo
- Collane unisex
- Anelli da donna
- Anelli da uomo
- Anelli unisex
- Set di orecchini
- Set di bracciali
- Croci
- Infinito
- Cuori
Perché affidarsi a Harahu.com?
Su Harahu.com prendiamo molto sul serio la qualità e la sicurezza. L'investimento in uno spettrometro portatile del valore di diverse decine di migliaia di euro è una chiara dimostrazione di questo impegno. Grazie a questo dispositivo:
- Garantiamo: che ogni gioiello che spediamo è conforme agli standard europei relativi al contenuto di metalli pesanti.
- Verifichiamo regolarmente: il nostro magazzino per individuare eventuali cambiamenti nella composizione dei materiali.
- Assicuriamo: che la vostra pelle non entri in contatto con sostanze pericolose, permettendovi di indossare i vostri gioielli in tutta tranquillità.
È per noi fondamentale che vi sentiate non solo soddisfatti, ma soprattutto al sicuro. Ogni pezzo che passa attraverso le nostre mani è accuratamente selezionato, testato e analizzato più volte. La salute e la fiducia dei nostri clienti sono la nostra massima priorità.

Conclusione – Riepilogo dell'Articolo
Quando si acquistano gioielli, la salute e la sicurezza devono essere la priorità assoluta. Il contenuto di metalli pesanti, come nichel, piombo, cadmio e mercurio, può compromettere seriamente la salute di chi li indossa. Per questo esistono norme europee rigorose che produttori e rivenditori sono tenuti a rispettare. Da Harahu.com abbiamo deciso di fare un ulteriore passo avanti: tutti i nostri prodotti vengono testati ripetutamente utilizzando un sofisticato spettrometro portatile.
Se non volete rischiare allergie, irritazioni cutanee o problemi di salute a lungo termine, vi consigliamo di acquistare gioielli solo da venditori verificati che garantiscono qualità e sicurezza per la salute. Vi invitiamo a visitare il nostro negozio online e vi auguriamo di indossare i vostri gioielli preferiti con gioia e senza preoccupazioni.